Come aggiornare correttamente un tema Shopify
Aggiornare un tema Shopify all’ultima versione, non è sempre una passeggiata. Per i temi acquistati sullo store ufficiale Shopify è possibile farlo con 1 click ma non è consigliato/possibile quando:
- hai apportato modifiche a livello di codice;
- un plugin aggiuntivo ha modificato il codice del tema;
- hai acquistato il tema su app store di terze parti (es. themeforest);
- il tuo tema non viene aggiornato da tantissimo tempo ed stai facendo un “salto” avanti di diverse versioni.
In questi casi l’aggiornamento automatico farà perdere tutte le personalizzazioni danneggiando il tuo store. L’ideale è quindi procedere dotandosi di una buona dose di pazienza e aggiornare manualmente.
Quando aggiornare.
Gli aggiornamenti dei temi impattano esclusivamente sull’aspetto del layout dello store quindi, salvo casi particolari, l’aggiornamento del tema non impatta sulla sicurezza dell’e-commerce. Di conseguenza non è di vitale importaza aggiornare il tema ad ogni release ma solitamente gli sviluppatori del tema lo adeguano alle novità che Shopify introduce periodicamente. Uno degli switch più importanti è avvenuto a metà 2021 con l’introduzione dei temi 2.0 che hanno introdotto ad esempio:
- Sezioni sulla homepage / ogni pagina
- Installazione app avanzata
- Origini dinamiche
- Filtri di collezione
Come aggiornare manualmente un Tema Shopify?
- Accedi al tuo account Shopify e vai alla sezione “Negozio Online” dal menu di navigazione principale.
- Seleziona “Temi” per accedere alla pagina dei temi del tuo negozio.
- Nella pagina dei temi, individua il tema che desideri aggiornare e fai clic sul pulsante Azioni (…) accanto ad esso.
- Seleziona “Duplica” per crearne una copia di sicurezza.
- Nel tema duplicato, fai clic su Azioni (…) e seleziona “Modifica codice”.
- Nel codice del tema precedente, individua i file che hanno subito modifiche manuali (li riconosci da un icona circolare che li identifica).
- Va sovrascritto sul nuovo tema ogni singolo file .liquid .json ed eventuali file aggiuntivi presenti nella cartella Risorse.
- Ripeti il processo per tutti i file che hanno subito modifiche manuali.
- Quando hai finito di aggiornare i file del tema, torna alla pagina dei temi e apri in anteprima il nuovo tema.
- Controlla il negozio per assicurarti che tutto funzioni correttamente dopo l’aggiornamento e se non ci sono problemi di compatibilità, puoi finalmente pubblicarlo.
É tutto così semplice?
Può capitare che alcuni blocchi di codice risultino incompatibili tra la vecchia e la nuova versione del tema. L’errore viene mostrato mentre si salva il file una volta sovrascritto.
In questi casi la soluzione più semplice è quella di rimuovere il codice incompatibile, tenendo nota della sezione che non si sta riportando e verificando tramite l’anteprima qual è la parte/funzionalità mancante e andandola a ripristinare manualmente.
Se incontri difficoltà o vuoi affidare il lavoro ad un professionista, contattaci senza impegno.